Le fratture craniche
Le fratture craniche sono lesioni gravi ma spesso risolte con facilità. Brevi informazioni sulle cure e le probabilità di guarigione.

© Getty Images
Le fratture craniche sono lesioni gravi?
Sì, ma nella maggior parte dei casi si risolvono bene; se non sono associate a lesione cerebrale o a un avvallamento delle ossa con compressione del cervello, la guarigione è quasi sempre raggiunta.
Fortunatamente nella maggior parte dei casi le fratture craniche sono lineari, senza dislocazione delle parti fratturate: e del resto non sempre la dislocazione provoca danni gravi. In ogni trauma cranico, è importante ciò che accade al cervello, perciò, come i traumi alla testa possono essere gravi anche senza una frattura cranica, così possono esistere fratture assai estese senza danni cerebrali gravi.
Come si pone la diagnosi?
Con una radiografia e/o una TC del cranio.
Come si tratta una frattura cranica?
Se non ci sono seri danni al cervello, il trattamento è sintomatico e include il riposo a letto per più giorni con somministrazione di sedativi e analgesici per alleviare il dolore alla testa. Se c'è avvallamento di un frammento rotto o un'emorragia cerebrale, la terapia è chirurgica.
Quali probabilità di guarigione ci sono?
Molto buone, se non si hanno complicazioni quali l'avvallamento di un frammento osseo fratturatosi, la lacerazione della pelle, la compressione del cervello, l'emorragia.
Garzantina medicina

- Gli incidenti cerebrovascolari
- Neuriti: cosa infiamma i nervi?
- Neurochirurgia: di cosa si occupa?
- I traumi cranici
- I traumi del midollo spinale
- Le lesioni dei nervi periferici
- La terapia chirurgica del dolore
- Il Botox contro l’emicrania cronica
- Uno sguardo sull’ictus
- La prevenzione dell'ictus ischemico
- L'epilessia, cause e terapie
- Convivere con l'epilessia
- Afasia: quando le parole mancano
- Riconoscere i segnali d’allarme di un’ischemia cerebrale
- L'idrocefalo normoteso nell'anziano
- Che cos'è il coma?
- La sincope: un malore da non trascurare
- La Near-Death Experience o esperienza di pre-morte
- La sindrome di Tourette: i tic che rendono difficile la vita
- L’intolleranza al rumore: il lusso di restare in silenzio
- L’algologia: la terapia del dolore
- Alzheimer : una malattia diversa dalle altre
- Le onde radio dei cellulari fanno male?
- La neurochirurgia contro i tumori al cervello
Per saperne di più: