- Esami di laboratorio
- Esami del sangue
- Analisi chimiche del sangue
- Emocolture
- Analisi delle urine
- Prove di gravidanza
- Analisi gastriche
- Test di Papanicolaou
- Biopsia
- Esame dell'espettorato
- Esame delle feci
- Colture di pus
- Toracentesi
- Paracentesi
- Esame del liquido cefalorachidiano
- Diagnostica molecolare genetica
- I gruppi sanguigni
- La bilirubina: che cos’è?
- L’ecodoppler
- I trigliceridi
- Le transaminasi
- La velocità di sedimentazione (VS)
- La radiografia del torace
- Le analisi in otorinolaringoiatria
- Lo ionogramma
- La gastroscopia
- L'ECBU
- Diagnosticare la mononucleosi
- Lotta contro l'AIDS: giornata mondiale
- AIDS: i test per la diagnosi
- Esami in gravidanza
- L'ecografia in gravidanza
- La prima ecografia
- Il prelievo dei villi coriali
- In cosa consiste l'amniocentesi?
- Il TSH
- Il test per l'HIV
- I test per le intolleranze
- Cosa sai sui vaccini?
- Zoom sui vaccini per viaggiare
- Viaggiare: attenzione alla malaria
- Viaggi: attenzione alla febbre gialla
- L'encefalite giapponese
- La febbre tifoide in vacanza: il vaccino
- Vaccini per fare volontariato
- Viaggiare sicuri
- Epatite A: chi vaccinare?
- La vaccinazione contro l'epatite B
- Il virus chikungunya
- Vacanze: il kit di pronto soccorso
- I vaccini facoltativi e obbligatori
- Punture di insetti e pesci velenosi: cosa fare?
- Le caratteristiche dell'urina
- La materia fecale
- Le tue feci
- Il colore delle urine
- Il trapianto fecale
- L'urinoterapia
- Sangue nelle feci
- La colonscopia
- Che cos'è l'acido urico?
- La vasopressina
- Lo ionogramma
- I valori dell'urea
- Il potassio
- La lipasi
- L'ammoniaca
- L'ECBU
- La creatinina
- Il beta HCG
- Il glucosio
- Il peptide C
- La Parcopresis
- L'urofobia
- Feci chiare del lattante
- Stitichezza: falsi miti e verità
- Che cos'è la ferritina?
- Che cos'è l'acido urico?
- L'emocoltura
- La vasopressina
- L'insulina
- Il test per la toxoplasmosi
- I valori dell'urea
- Il tasso di protrombina
- Il potassio
- La lipasi
- Il mielogramma
- L'ammoniaca
- La carbossiemoglobina
- La proteina C e S
- La vitamina D3
- L'albumina
- L'acido lattico
- La creatinina
- Il cortisolo
- Il beta HCG
- Il glucosio
- Il fibrinogeno
- Le piastrine
- Il peptide C
- L'emoglobina glicata
- Esami del sangue
- La bilirubina: che cos’è?
- AIDS: i test per la diagnosi
- I trigliceridi
- Le transaminasi
- La velocità di sedimentazione (VS)
- Le analisi del colesterolo
- Il test per l'HIV
- Il test per la toxoplasmosi
- Diagnosticare la mononucleosi
Avvelenamenti
Sostanze tossiche ingerite o inalate mettono a repentaglio la nostra vita.Fughe di gas,cibi avariati. A evitare spiacevoli situazioni penserete voi, ma sapere come agire in caso di avvelenamenti ve lo spieghiamo noi.
-
Avvelenamento da sostanze tossiche
Sostanze tossiche nocive possono provocare la morte per avvelenamento, ma semplici gesti possono salvare la vita del mal capitato.
Leggi l'articolo -
Avvelenamento da gas (ossido di carbonio)
Una fuga di gas può essere mortale. Tenere in mente misure per intervenire con efficacia in caso di avvelenamento può salvare la vita.
Leggi l'articolo -
I rischi dell’avvelenamento da mercurio
Utilizzato per la fabbricazione di termometri, lampade, otturazioni dentarie e batterie, il mercurio è un elemento che fa parte della vita di tutti i giorni. È molto pericoloso ed è possibile entrarci in contatto per inalazione o ingestione, procurando disturbi importanti per la salute. Il...
Leggi l'articolo -
Lampadine a risparmio energetico, quali i rischi?
Già da qualche anno sono state introdotte sul mercato, per ordine dell’Unione Europea, le lampadine a basso consumo d’energia. Ma sapevi che se da un lato queste lampadine ti salvano da una bolletta troppo salata, dall'altro potrebbero attentare alla tua salute a causa dell’eccessiva quantità di...
Leggi l'articolo
Per saperne di più:
- I test preferiti
- 1 Quiz - Microbi e batteri
- 2 Quiz - Ictus e ischemia
- 3 Sei a rischio infarto?
- 4 Quiz - Mal di testa o emicrania?
- 5 Artrosi del ginocchio: qual è l’intensità dei tuoi disturbi?
- Le fotogallery più viste