Idrocefalo normoteso
Che cos'è l'idrocefalo normoteso?
Un'importante sindrome neurologica che induce sintomi molto simili a quelli della demenza aterosclerotica o della malattia di Alzheimer, ma che è curabile, purché sia identificata in tempo. Si manifesta con una progressiva diminuzione delle facoltà intellettive fino a una vera demenza, insieme con incontinenza delle feci e dell'urina e difficoltà nel cammino. Non vi è tremore o andatura caratteristica, a volte è presente il segno della " frizione che slitta", cioè esitazione all'inizio della marcia che diviene poi normale.
In quale modo è possibile intervenire?
La terapia è neurochirurgica (derivazione del liquor), comporta un arresto della sindrome e talvolta un miglioramento del quadro patologico, tanto più importante quanto più precoce è stato l'intervento rispetto all'insorgenza dell'idrocefalo normoteso.
Esistono esami predittivi o specifici?
Purtroppo no. La diagnosi è clinica e non vi è la possibilità di predire il succes so
dell'intervento se non in funzione della tempestività e dell'esattezza della diagnosi stessa.
Garzantina medicina

Per saperne di più: