Apparato genitale sessualità e riproduzione
Calcoli della prostata
È possibile la formazione di calcoli nella prostata?
Sì, non è insolito trovarne, soprattutto in ghiandole nelle quali vi siano infezioni batteriche in atto da diversi anni.
Qual è la terapia per i calcoli alla prostata?
Si opera solo nei casi in cui si manifestino sintomi simili a quelli causati dall'ipertrofia.
Quale tipo di anestesia si usa solitamente per un'operazione alla prostata?
Dipende dalle condizioni generali del paziente. In alcuni casi si usa l'anestesia lombare; in altri, la narcosi per inalazione.
È pratica normale isolare il dotto deferente che si diparte dal testicolo nell'effettuare una prostatectomia?
Sì, ciò viene fatto come misura precauzionale per prevenire l'infiammazione dell'epididimo, un organo adiacente al testicolo .
Dopo un'operazione alla prostata, come avviene la minzione?
Il drenaggio dell'urina avviene per mezzo di un catetere di gomma posto nell'uretra.
Quanto tempo passa di solito prima che la funzione della minzione si normalizzi?
Un periodo di tempo compreso tra gli otto e i dieci giorni.
Garzantina medicina

Altro in Apparato genitale sessualità e riproduzione:
Altri articoli
- Isterectomia
- Carcinoma dell'utero
- Fibromi dell'utero
- Raschiamento
- Polipi dell'endometrio
- Endometriosi
- Iperplasia dell'endometrio
- Endometrite
- Vizi di posizione dell'utero
- Carcinoma della cervice
- Ipertrofia della cervice
- Polipi cervicali
- Cerviciti
- Neoformazioni vaginali
- Vaginiti
- La leucoplachia della vulva
- Generalità e affezioni infiammatorie
- Cancro della prostata
- Ipertrofia della prostata
- Prostatite
- Tumori del testicolo
- Varicocele
- Idrocele
- Torsione testicolare
- Ritenzione del testicolo
- Epididimite
- Tumori del pene
- Malformazioni del pene
- Processi infiammatori del pene
- Apparato genitale maschile
Per saperne di più:


Lascia un commento!